
Arcipelago pulito: Revet nel progetto della Toscana contro il marine littering
Ridurre la presenza di spazzatura in mare provando a risolvere un’assurdità legislativa italiana. E’ quello che tenterà di fare la Regione Toscana con il progetto sperimentale “Arcipelago pulito”, che vede collaborare istituzioni e aziende private – tra cui Revet - per garantire una migliore gestione dei rifiuti pescati. I pescatori sono costretti dalla legge a ributtare in acqua i rifiuti in plastica pescati durante l'attività...

ALIA. sono 59 i comuni serviti
Alia ha completato l’acquisizione dei servizi di igiene ambientale in ATO Toscana Centro Dal 1° marzo 2018 Alia SpA è subentrata nella gestione dei servizi ambientali in altri 10 comuni delle province di Pistoia e Firenze: 4 comuni della Valdinievole (Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Uzzano), 2 comuni del medio Valdarno ( Figline e Incisa e Rignano sull’Arno) e 4 comuni della montagna pistoiese...

AER: 20 anni di lavoro
AER: 20 anni di lavoro, progetti e risultati con l’impegno di tutti, cittadini ed Amministrazioni in primis Raccolte differenziate cresciute dal 16 al 66%, e investimenti importanti. AER è l’azienda che, in circa 20 anni, grazie alla collaborazione delle Amministrazioni e l’impegno costante dei cittadini ha portato i valori delle raccolte differenziate sul territorio dove opera dal 16% al 66%. Per questo giovedì 22 febbraio,...

ECONOMIA CIRCOLARE: le novità nelle direttive europee
Obiettivi di riciclo dei rifiuti urbani più impegnativi, maggiore coinvolgimento dei produttori, nuovi target per gli imballaggi, taglio dello smaltimento in discarica, riduzione degli sprechi alimentari. Sono queste alcune delle novità contenute nel nuovo pacchetto di direttive europee sui rifiuti e la circular economy, approvate dal Consiglio, Commissione e Parlamento europeo, che sono stati presentati pochi giorni fa nel corso del convegno “Circular Economy, le...

Impianto delle Cortine, arriva la nuova visita ludico/emozionale
Spiegare ai bambini, con un linguaggio semplice e diretto, i benefici del riciclo, dell’economia circolare e il ruolo degli impianti nella gestione dei rifiuti. Nasce con questo obiettivo la nuova visita ludico/emozionale di Sienambiente, un nuovo format studiato per le scuole primarie e medie inferiori che offre un bilanciamento tra la parte didattica di illustrazione dell’impianto e quella che punta maggiormente su interazione ed emotività....

Amianto: la nuova tecnologia per renderlo innocuo
Sei Toscana pronta a collaborare per due brevetti innovativi sui processi di inertizzazione. Per oltre un secolo l’Italia è stata uno dei principali produttori e utilizzatori di amianto e cemento-amianto d’Europa. Nonostante l’impiego di tale materiale venga finalmente bandito nei nuovi manufatti a partire dal 1992, continuano ancora oggi le operazioni di bonifica delle aree e degli edifici che ne contengono delle parti e l’impatto socio sanitario...

MARZO 2018 sarà il mese del RICICLO di CARTA e CARTONE
Un intero mese dedicato al riciclo di carta e cartone. Comieco - in collaborazione con la Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici, Unirima e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - promuove la prima edizione del “Mese del Riciclo di carta e cartone”. Una campagna nazionale ricca di iniziative culturali, appuntamenti educativi e incontri informativi in tutta Italia per spiegare agli...

Sei Toscana, nuove attrezzature per la raccolta dei rifiuti nell’Ato Sud
Nuovi modelli di raccolta per un futuro sempre più ecosostenibile. Sei Toscana utilizzerà nuove attrezzature per la raccolta dei rifiuti nei comuni dell'Ato Toscana Sud: dai cassonetti intelligenti con calotta passando per gli eco-container e i bidoni ad accesso controllato, le novità saranno introdotte in alcuni territori per essere testati e poi utilizzati in altri comuni. "Le attrezzature sono "smart - commenta Roberto Paolini, presidente...

RI-NASCE IL POLO TOSCANO DEL RICICLO DEL VETRO
A Empoli 3 milioni di investimenti nel corso del 2018 Una filiera industriale di riciclo del vetro, solida, efficiente e sostenibile. Con questi obiettivi ri-nasce oggi Vetro Revet srl, azienda che vede soci al 51% Zignago Vetro Spa e al 49% Revet Spa, che gestirà e rilancerà lo storico stabilimento di Empoli, con l'impegno di realizzarne uno nuovo entro i prossimi 4 anni. Con l’accordo...

Gli Eroi di Sei Toscana esempio contemporaneo al convegno “Per un’Italia più pulita”
Anche gli Eroi di Sei Toscana sono stati tra i protagonisti del convegno “Per un’Italia più pulita” che mercoledì 22 novembre, si è tenuto a Roma. Ospitato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare è stato il primo convegno nazionale sul tema del littering, ossia la pratica di gettare rifiuti anche di piccole dimensioni a terra (scontrini, mozziconi, gomme da masticare)....